Come fare la paella per celiaci

Posted on8 Months ago by 1243

Paella per celiaci: come preparare una vera paella senza glutine

Esistono vari tipi di intolleranze, dall'intolleranza ai latticini, alla saccarosio e fruttosio, o, nel caso di cui parleremo oggi: al glutine.

Se siamo intolleranti al glutine o conosciamo qualcuno che lo è, sicuramente abbiamo scoperto, leggendo le etichette dei prodotti e degli ingredienti, che questa piccola proteina è presente in una sorprendente quantità di prodotti.

Come ci si può aspettare, quando qualcosa che il nostro corpo non può tollerare è comunemente presente in una vasta gamma di cibi e prodotti, può risultare difficile godersi un pasto senza il timore di consumare glutine, e per i celiaci amanti del riso, questo può accadere anche con la paella.

Ma non temere, in questo post daremo un'occhiata alla ricetta per informarti su come preparare la paella senza glutine per celiaci.

Cosa significa essere celiaco?

senza glutine

Le persone celiache soffrono di un processo cronico, multiorgano e autoimmune che danneggia principalmente l'intestino, oltre a poter danneggiare altri organi o tessuti corporei.

Questa malattia sistemica è causata da un'“intolleranza”, non un'allergia, permanente al glutine, una proteina che si trova comunemente nel grano, segale, orzo e in molti altri cereali.

Questa intolleranza può portare a diverse malattie, oltre a causare alcuni sintomi quando si consuma glutine, come dolori addominali, gas, indigestione, stitichezza, diarrea, nausea e vomito o altri sintomi.

La paella valenciana è adatta ai celiaci?

Ingredienti naturali senza glutine nella paella

La buona notizia è che la paella valenciana, nella sua ricetta tradizionale, è adatta ai celiaci. La maggior parte degli ingredienti, come il riso, le verdure, il pollo o il coniglio, sono naturalmente privi di glutine. Tuttavia, ci sono alcuni ingredienti che possono contenere glutine, come il paprika e il colorante, a seconda del loro processo di fabbricazione. Fortunatamente, esistono versioni senza glutine di questi ingredienti.

Rischi di contaminazione incrociata durante la cottura

Uno dei rischi più comuni durante la cottura per le persone celiache è la contaminazione incrociata. Se si utilizzano utensili, superfici o ingredienti che sono stati a contatto con il glutine, è possibile che i cibi senza glutine vengano contaminati. È importante prendere delle precauzioni, come pulire bene tutti gli utensili e le superfici prima di iniziare a cucinare e utilizzare prodotti certificati come “senza glutine” per evitare ogni rischio.

Come preparare una paella per celiaci passo dopo passo

1. Scegli gli ingredienti giusti

Per fare una paella per celiaci, assicurati di scegliere ingredienti che non contengano glutine, come riso di buona qualità, verdure fresche, carne o frutti di mare freschi, e colorante o paprika senza glutine. Se decidi di usare brodo, controlla gli ingredienti e assicurati che non contengano tracce di glutine. Tra le migliori opzioni c'è il marchio Carmencita, che offre paprika e colorante senza glutine, garantendo un prodotto di qualità e completamente sicuro per chi soffre di questa intolleranza.

carmencita

2. Assicurati di un ambiente senza glutine

Quando cucini per celiaci, è fondamentale mantenere un ambiente senza glutine. Questo include pulire tutti gli utensili, le superfici e lo spazio di lavoro, e utilizzare contenitori e strumenti che non siano stati contaminati precedentemente dal glutine. La precauzione è fondamentale per evitare tracce di glutine durante la preparazione.

3. Cucina la paella in sicurezza

Una volta selezionati tutti gli ingredienti e l'ambiente è pulito, cucina la paella seguendo il processo tradizionale. Assicurati che tutti gli ingredienti vengano cotti correttamente e che non ci sia rischio di contaminazione incrociata durante la cottura. Ricorda che il riso e le verdure, essendo naturalmente senza glutine, non presentano problemi, ma è sempre importante seguire le precauzioni.

Ricette di paella senza glutine

Paella valenciana senza glutine

La ricetta tradizionale della paella valenciana può essere preparata senza glutine se si seguono alcune precauzioni nella scelta degli ingredienti, come la paprika e il colorante. Utilizza un riso di qualità, verdure fresche, pollo o coniglio, e brodi senza glutine. Ricorda che la paella valenciana è un piatto versatile, quindi puoi adattare gli ingredienti per renderla completamente adatta a chi è celiaco.

Qui troverai la ricetta della vera paella valenciana.

Paella di frutti di mare adatta ai celiaci

Una paella di frutti di mare è naturalmente senza glutine, poiché i frutti di mare non contengono glutine. Per preparare una versione sicura per i celiaci, assicurati di utilizzare brodi senza glutine e controlla ogni altro ingrediente come la paprika e il colorante. La paella di frutti di mare è un ottimo piatto da gustare senza preoccuparti del glutine.

Qui troverai la ricetta della paella di calamari e gamberi.

Paella di verdure senza glutine

Una paella di verdure è un'opzione leggera e salutare che può essere adattata anche per chi è celiaco. Come per le altre ricette, assicurati che tutti gli ingredienti siano senza glutine, dal riso agli aromi. Questa ricetta è perfetta per chi preferisce un'opzione vegetariana o vegana.

Qui troverai la ricetta della paella di verdure.

Domande frequenti sulla paella per celiaci

paella per celiaci

Fai attenzione agli ingredienti della tua paella

Tenendo questo in mente, sappiamo che, in generale, dobbiamo preoccuparci principalmente della paprika e del colorante.

Tuttavia, non dimenticare di controllare gli ingredienti di altre ricette di riso, poiché c'è sempre la possibilità che contengano qualche prodotto che potrebbe contenere glutine, come ad esempio alcuni barattoli di pomodori tritati.

Per questo motivo, raccomandiamo:

- Attenzione ai brodi pronti

Se utilizzi un brodo pronto invece dell'acqua per preparare il brodo della tua paella, ricorda di dare un'occhiata alla sezione degli ingredienti, poiché alcuni brodi potrebbero contenere tracce o ingredienti con glutine.

In generale, questo non accade nei brodi di carne o di verdure, ma potrebbe esserci la possibilità di trovare ingredienti o additivi con glutine nei fumetti di pesce, quindi ricorda di controllare il retro della confezione.

Noi raccomandiamo di trovare un marchio affidabile e di controllare gli ingredienti, in modo da sapere che il brodo che utilizziamo per il nostro riso è quello giusto.

Comunque, se vogliamo assicurarci al 100% o siamo semplicemente cuochi alle prime armi, possiamo utilizzare una ricetta di brodo o fumetto fatto in casa, in questo modo, sappiamo di avere un brodo senza glutine.

- Usa lo zafferano invece del colorante

Il nostro amato “oro rosso” non può mancare in una paella, e se sei celiaco, ancora di più, poiché a differenza del colorante, lo zafferano ci dà quel colore giallo classico insieme a un aroma e un sapore fantastico, il tutto senza glutine.

Raccomandiamo di usare zafferano invece del colorante, così puoi evitare la possibilità che quest'ultimo contenga glutine e goderti tutti i benefici dello zafferano nella tua paella.

Se non sei sicuro di come usarlo, non preoccuparti, ti lasciamo qui un link su come preparare un'infusione di zafferano per le tue paella.

Il riso contiene glutine?

Questa domanda è del tutto ragionevole, dopotutto il glutine si trova in tutti i tipi di cereali, ma come si dice, "c'è sempre un'eccezione alla regola".

Il riso non contiene glutine, infatti, è uno dei pochi cereali che naturalmente ne è privo, indipendentemente dalla varietà di riso, quindi il suo consumo è completamente sicuro se sei celiaco. In altre parole, goditi una paella senza paura del glutine.

Il brodo della paella contiene glutine?

Non tutti i brodi contengono glutine, ma alcuni brodi preparati possono contenere tracce di glutine, specialmente i fumetti di pesce. È sempre importante controllare gli ingredienti e optare per brodi che specifichino chiaramente che non contengono glutine. Se hai dei dubbi, puoi preparare un brodo fatto in casa per essere sicuro che sia 100% sicuro.

Quali spezie e condimenti possono contenere glutine?

In generale, la maggior parte delle spezie non contiene glutine, ma alcuni condimenti lavorati possono essere contaminati da tracce di glutine. Il paprika, il colorante e altri condimenti devono essere scelti con attenzione. Cerca quelli che hanno il certificato "senza glutine" per essere sicuro, come i prodotti di Carmencita, che offrono paprika e colorante senza glutine e di ottima qualità.

Ricorda di chiedere il menù nei ristoranti

C'è sempre la possibilità che qualche ingrediente o prodotto utilizzato in una paella che non abbiamo preparato noi possa contenere glutine.

Se vai con i tuoi amici o familiari in un ristorante per gustare un buon piatto di riso o paella, controlla il menù; se per qualche motivo non sono indicati gli allergeni di ogni piatto, parlane con uno dei camerieri per assicurarti che il riso che mangerai sia adatto per celiaci.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a godervi le migliori paelle senza glutine, cari amanti del riso!

Leave a Comment
Leave a Reply
Please login to post a comment.
By subscribing, you agree to our Private policy.
Grazie per esservi iscritti, siamo entusiasti di darvi il benvenuto.