Leave a Comment
Leave a Reply
Please login to post a comment.
UTILIZZO PROFESSIONALE:
PER EVENTI:
UTILIZZO PRIVATO:
Accessori:
UTILIZZO PROFESSIONALE:
PER EVENTI:
Il primo passo per questa ricetta di fideua è tostare i noodles. Li mettiamo nella padella per paella e li scaldiamo finché non assumono un colore marrone/arancione. Una volta ottenuto questo colore, li mettiamo da parte.
Prendete il polpo precedentemente cotto, tagliate i tentacoli e tritate il resto. Rosolate la polpa per 2 minuti e mettetela da parte.
Poi tritiamo il porro e il peperone verde.
Aggiungere le verdure tritate nella padella della paella e friggerle.
Schiacciate o grattugiate i due pomodorini e aggiungeteli al soffritto di verdure.
Fate ridurre il pomodoro e aggiungete un cucchiaio di paprika, quindi mescolate un paio di volte per amalgamare bene il tutto.
Dopo aver mescolato la paprika, aggiungete un bel goccio di cava e fatelo restringere il più possibile, come avete fatto in precedenza con il pomodoro.
Una volta ridotto il cava, aggiungere i noodles e mescolare ancora qualche volta per amalgamarli al soffritto.
Una volta sistemate le tagliatelle nella padella per paella, aggiungete il brodo caldo fatto in casa e lasciate cuocere.
Dopo 6 minuti dall'aggiunta del brodo e dalla cottura della fideua, aggiungere i pezzi di polpo. Negli ultimi 2 minuti, aggiungere i tentacoli di polpo.
Seguendo questi passaggi, avrai sulla tua tavola una fideuà con polpo e porri. Se il polpo fosse ancora vivo, mangerebbe lui stesso la tua fideuà, tanto è buona! Amanti del riso, buon appetito!
Sono Sergio, una persona che mette sempre tanto entusiasmo e passione in tutto ciò che fa.
I risotti sono sempre stati per me uno strumento di crescita personale, una vera forma d’arte.
Per me, l’ingrediente fondamentale è sempre l’Amore che ci metti.
Dai nella vita ciò che vorresti sempre ricevere, e il risultato sarà sicuramente spettacolare.
La cucina è un mondo sotto tanti aspetti. Si sperimenta, si sente, si impara.
La mia passione per il riso è nata a 14 anni. E più vado avanti, più mi piace approfondire e confrontare. È così che si impara. Non da ciò che si sente dire, ma da ciò che si vive in prima persona.
Seguimi e scopri ricette innovative ed eventi su Instagram @_comeydisfruta_.
check_circle
check_circle