Leave a Comment
Leave a Reply
Please login to post a comment.
UTILIZZO PROFESSIONALE:
PER EVENTI:
UTILIZZO PRIVATO:
Accessori:
UTILIZZO PROFESSIONALE:
PER EVENTI:
È nato nel 1960 a Villalpardo, un piccolo paese della Manchuela di Cuenca. Dai 15 ai 26 anni ha lavorato nella ristorazione ogni fine settimana e durante le estati, combinando il lavoro ai fornelli con gli studi.
Ha lavorato nelle cucine di ristoranti di ogni tipo, per lo più poco rinomati, con turni interminabili e stipendi quasi medievali. Raccogliendo esperienze qua e là, ha fatto progressi nell'arte culinaria.
Anni dopo, ritiratosi dalla cucina professionale, ha pubblicato “Il libro dei risotti, Il riso nella mia memoria” con 123 ricette.
Il suo periodo successivo in cucina è stato un “saggio” ricco di ricerca, interpretando quella che poteva essere la cucina medievale, pubblicato nel libro “124 ricette della cucina medievale spagnola”.
La pubblicazione successiva è stata un libro basato sulle sue radici, “Cucina Castigliano-Mancega, 101 ricette”.
L’ultimo libro di cucina pubblicato dall’autore è stato un monografico dedicato alla fideuà: “Fideuàs, 101 ricette”. Tutti pubblicati dalla casa editrice Sargantana.
Il Rossejat de jamón di pedroponcepalomares è una gustosa reinterpretazione di un classico del mare. In questa fideuá asciutta, sottili tagliatelle vengono rosolate con prosciutto Serrano a dadini e arricchite con salmorreta, timo, origano e zafferano. Il brodo di prosciutto ne esalta il sapore e il tocco finale in forno conferisce al socarrat una croccantezza che invita a ripetere.
Il riso con cinghiale, indivia e asparagi selvatici di @pedroponcepalomares è una ricetta che fonde l'intensità della selvaggina con la freschezza dell'orto. Questo riso asciutto è arricchito da uno stufato di cinghiale cotto a fuoco lento, che aggiunge profondità e sapore. Indivia e asparagi selvatici aggiungono un contrappunto vegetale che bilancia l'insieme, offrendo un'esperienza gastronomica robusta ed elegante.
check_circle
check_circle