Ricetta de @laninavalenciana: Risotto alla coda alla vaccinara con zucca

Posted on1 Year ago by 1432
 Ricetta della firma:
Ricetta della firma:
@Laninavalenciana

INGREDIENTI:

Ecco la lista degli ingredienti per preparare questo Riso con coda di bue e zucca.

INGREDIENTI PER IL RISO:

750 gr di riso
150 gr di fagiolini
150 gr di fungo
1 Piccola zucca
1 Cucchiaio di paprika
6 Pomodori
3 Aglio

INGREDIENTI PER IL BRODO:

1,5 kg di coda alla vaccinara
4 Porri
5 Carote
2 Cipolle
Pepe nero
2 Pomodori
2 Foglie di alloro
0,5 Litri di vino rosso
140 ml di olio

PASSO-PASSO

1.- Friggere la coda di toro sfilacciata

1.- Friggere la coda di toro sfilacciata

Ci occorre un brodo forte come quello di un toro con cui combattere il freddo, introduciamo l'aove nella paella e friggiamo la coda di bue sbriciolata, facendo attenzione che sia abbrustolita su tutti i lati, togliamo un po' dell'aove per usarlo successivamente.

2.- Soffriggere le verdure

2.- Soffriggere le verdure

Togliamo la coda alla vaccinara e aggiungiamo le verdure. Quando saranno saltati, aggiungiamo il pomodoro tagliato a pezzetti e il vino, pepe nero macinato e due foglie di alloro. Versiamo 4 litri di acqua e lasciamo a fuoco basso per 4/5 ore.

3.- Aggiungere di nuovo la coda del toro

3.- Aggiungere di nuovo la coda del toro

Aggiungiamo l'olio extra d'oliva che avevamo precedentemente messo da parte nella paella e aggiungiamo nuovamente la coda di bue sbriciolata. Facciamo soffriggere e aggiungiamo le verdure.

4.- Aggiungere il pomodoro

4.- Aggiungere il pomodoro

Quando sarà pronto, aggiungiamo il pomodoro grattugiato con il suo aglio e poi aggiungiamo una spruzzata di rum, lasciandolo ridurre a fuoco basso.

5.- Aggiungere la paprika

5.- Aggiungere la paprika

Quando i liquidi si saranno ridotti, aggiungiamo un cucchiaio di paprika.

6.- Aggiungere il brodo

6.- Aggiungere il brodo

Successivamente introduciamo il brodo, 2,7 litri per i 750 grammi di riso.

7.- Aggiungere il riso

7.- Aggiungere il riso

Quando il brodo inizierà a bollire, aggiungere il riso e distribuirlo sulla paella.

8.- Cottura del riso

8.- Cottura del riso

Va tenuta a fuoco vivace per 7/8 minuti mentre il resto a fuoco basso. Tenete presente che se utilizzate riso sendra o maratelli, idealmente dovrebbero essere 15 minuti di cottura.

9.- Decorare

9.- Decorare

Quando la paella sarà quasi terminata, decoratela con pezzetti di zucca e parti intere di coda alla vaccinara.

10.- DA ASSAGGIARE!!

10.- DA ASSAGGIARE!!

Seguendo questi passaggi potrete gustare questo riso alla coda alla vaccinara con zucca tanto quanto il nostro chef, che dona forza al corpo e fa miracoli contro il freddo. Speriamo che il riso ti piaccia.


Leave a Comment
Leave a Reply
Please login to post a comment.
By subscribing, you agree to our Private policy.
Grazie per esservi iscritti, siamo entusiasti di darvi il benvenuto.