Ricetta di @fanaticook: Fideuá di segreto iberico, niscalos e foie gras
RICETTA DI "Fanaticook"
Jose, aragonese trasferito a Madrid che, come appassionato del buon cibo, ama condividere con tutti attraverso i social la sua passione per la cucina e in particolare per i risotti d'autore.
Ama sperimentare con diversi ingredienti e tecniche per creare ricette unicheche sorprendano i nostri palati.
Inoltre, gli piace restare aggiornato sulle ultime tendenze culinarie e tecniche di cucina per migliorare le sue abilità e offrirle in ogni pubblicazione, insegnando al suo pubblico sia le sue ricette che le nuove tecniche culinarie che ha imparato.
Ogni settimana pubblica nuove ricette sul suo account Instagram, dove i risotti hanno sempre una menzione speciale.
"Spero che vi divertiate tanto quanto me nel prepararle e degustarle"
Tempo di preparazione: 1 ora e 35 minuti, Tempo di cottura: 16 minuti, 2 persone
INGREDIENTI:
500 g di fideuà n.3 | 1,5 L di brodo di carne o pollo |
300 g di pluma iberica | 300 g di presa iberica |
300 g di finferli | foie fresco |
Sale e condimento extremeño a piacere | Olio EVO |
4 cucchiaini di paprika de la Vera | infusione di zafferano |
TEMPO PER OGNI FASE
1- Tagliamo la pluma e la presa iberica | 5 Minuti |
2- Lasciamo marinare con olio e condimento extremeño | 1 ora |
3- Prepariamo la nostra infusione di zafferano | 3 Minuti |
4- Riscaldiamo il brodo | 10 Minuti |
5- Scottiamo il foie e lo mettiamo da parte | 3 Minuti |
6 - Rosoliamo i fideuà e li mettiamo da parte | 2 Minuti |
6 - Soffriggiamo le carni e il soffritto | 5 Minuti |
6 - Aggiungiamo brodo, infusione e fideuà | 2 Minuti |
6 - Cuciniamo e decoriamo con il foie | 16 Minuti |
6 - Lasciamo riposare | 5 Minuti |
Totale: | 1 ora e 51 Minuti |
PASSO DOPO PASSO
TAGLIAMO E MARINIAMO LA CARNE

Iniziamo questa ricetta tagliando la pluma e la presa iberica a dadini piccoli, uniamo entrambe le carni in una ciotola.

Lasciamo marinare per 1 ora mescolando olio e condimento estremo.
PREPARIAMO L'INFUSIONE DI ZAFFERANO E IL BRODO

Prepariamo la nostra infusione di zafferano, 8 fili per commensale, un pizzico di sale e pestiamo. Aggiungiamo un po’ d’acqua tiepida e lasciamo da parte per il momento.

Nel frattempo, mettiamo a scaldare il nostro brodo.
SCOTTIAMO IL FOIE E TOSTIAMO I FIDEI

Tagliamo il nostro foie a pezzi di circa un centimetro, scaldiamo la paellera e rosoliamo rapidamente entrambi i lati.

Subito dopo, con lo stesso grasso, tostiamo i fidei per 2 minuti e mettiamo da parte.
SOFFRIGGIAMO LA CARNE E PREPARIAMO IL SOFFRITTO

È il momento di iniziare la fideuá, soffriggiamo le carni e i funghi niscalos.

Mettiamo da parte gli ingredienti e aggiungiamo al centro olio, paprika, soffritto, mescoliamo tutto al centro.
GOCCIO DI VERMOUTH E AGGIUNGIAMO IL BRODO

Non può mancare un goccio di vermouth, che lasciamo evaporare. Subito dopo, mescoliamo tutto.

Aggiungiamo il brodo e l’infusione di zafferano.
CUOCIAMO E DECORIAMO

Aggiungiamo i fidei e lasciamo cuocere, nel frattempo decoriamo con il foie.

Una volta terminato, lasciamo riposare 5 minuti ed ecco sulla nostra tavola una fideuá di secreto iberico, niscalos e foie, gustate ogni boccone, arrocer@s!
ATTREZZATURA TECNICA:
Semplice, ci serve solo la paellera e una fonte di calore regolabile come un bruciatore a gas, protetto dal vento e dalla sporcizia con i supporti per paellere. Per una maggiore comodità durante la cottura possiamo includere un treppiede per fornelli a gas. Importante avere un regolatore di gas con tubo per la bombola di butano.
- 1- Paellera
- 2- Bruciatore
- 3- Treppiede
- 4- Regolatore di gas
- 5- Bombola di gas

Se vuoi vedere altri contenuti del nostro blog, segui questo link.