Ricetta di @cooking_jorge: Fideuá di uova di seppia e gamberetti
RICETTA DI "Cooking Jorge"
Jorge Marin Casañ è un valenciano nato a Massanassa, appassionato di riso e gastronomia. All’età di soli 11 anni ha preparato la sua prima paella, aiutato da sua nonna materna, e da allora non ha mai smesso di amare e rispettare questo benedetto piatto tipico di Valencia.
Proveniente da una famiglia di risicoltori, conosce bene tutti i lavori legati alla coltivazione del nostro prezioso riso e trasmette alle sue ricette lo stesso affetto ereditato dai suoi nonni.
Dal suo profilo @cooking_jorge continua a condividere la sua conoscenza ed esperienza con tutta la sua comunità.
Segui e scopri altre ricette sul suo Instagram @cooking_jorge
Tempo di preparazione: 32 minuti, Tempo di cottura: 15 minuti, 4 persone
INGREDIENTI:
12 Uova di seppia | 8 Gamberoni medi |
1 Porro | 2 Pomodori maturi grattugiati |
1 Bicchierino di Brandy | Stimmi di zafferano in infusione |
350 gr di Fideus n. 4 | 1 litro di brodo di pesce o fumetto |
1 Cucchiaino di paprika dolce | Olio EVO e sale |
150 gr di Olio EVO | Sale (a piacere) |
TEMPI PER OGNI FASE
1- Aggiungiamo l’olio alla paellera e soffriggiamo le uova, poi le mettiamo da parte | 5 Minuti |
2- Soffriggiamo i gamberoni, li sgusciamo e conserviamo le teste | 7 Minuti |
3- Tritiamo finemente il porro e soffriggiamo a fuoco lento | 5 Minuti |
4- Aggiungiamo paprika e pomodoro grattugiato | 2 Minuti |
5- Aggiungiamo il brandy e lasciamo ridurre il soffritto | 5 Minuti |
6 - Incorporiamo i fideus e li tostiamo | 3 Minuti |
7 - Aggiungiamo il fumetto e cuociamo a fuoco medio | 15 Minuti |
8 - Decoriamo con le uova e i gamberoni | 5 Minuti |
Totale: | 47 Minuti |
Passo dopo passo
INGREDIENTI E UOVA DI SEPPIA

Per iniziare questa ricetta, dobbiamo prima preparare i nostri ingredienti: utilizzeremo uova di seppia, gamberoni di media dimensione, porro, pomodori maturi grattugiati, un bicchierino di brandy, un'infusione di fili di zafferano, pasta per fideuà numero 4, 1 litro di fumetto di pesce, paprika, olio extravergine di oliva (AOVE) e sale.

Iniziamo la nostra ricetta aggiungendo olio nella paellera. Quando è ben caldo, aggiungiamo le uova di seppia e le soffriggiamo, poi le mettiamo da parte.
GAMBERONI E PORRO

Subito dopo, aggiungiamo i gamberoni e li saltiamo. Una volta pronti, li togliamo, li sgusciamo e teniamo da parte sia i corpi che le teste.

Tritiamo finemente il porro e lo aggiungiamo alla paellera, soffriggiamo a fuoco basso.
AGGIUNGIAMO IL POMODORO CON LA PAPRIKA

Quando il soffritto comincia a diventare marrone/dorato, aggiungiamo la paprika.

Subito dopo aver aggiunto la paprika, uniamo il pomodoro grattugiato e mescoliamo.
BICCHIERINO DI BRANDY E TOSTATURA DEI FIDEOS

Dopo aver mescolato tutto, aggiungiamo il bicchierino di brandy e lasciamo ridurre per qualche minuto.

Con il soffritto pronto, aggiungiamo i fideos e li tostiamo per qualche minuto. Poi aggiungiamo il fumetto e lasciamo cuocere per 15 minuti.
ULTIMI RITOCCHI E PRONTO PER ESSERE DEGUSTATO

Mentre la fideuà cuoce, decoriamo con le uova di seppia, le teste e i corpi dei gamberoni.

Con la nostra fideuà terminata, possiamo portare in tavola una fideuà con uova di seppia e gamberoni. Godiamoci il sapore del mare in ogni boccone, amici del riso!
ATTREZZATURA TECNICA:
Semplice, abbiamo solo bisogno della paellera e di una fonte di calore regolabile come un bruciatore a gas, protetto dal vento e dalla sporcizia grazie a un supporto con gambe per paellere. Per maggiore comodità, possiamo includere un treppiede per bruciatori a gas. Importante un regolatore di gas con il suo tubo per la bombola di butano.
- 1- Paellera
- 2- Bruciatore
- 3- Treppiede
- 4- Regolatore di gas
- 5- Bombola di gas

Se vuoi vedere più contenuti del nostro blog, segui questo link.