Leave a Comment
Leave a Reply
Please login to post a comment.
UTILIZZO PROFESSIONALE:
PER EVENTI:
UTILIZZO PRIVATO:
Accessori:
UTILIZZO PROFESSIONALE:
PER EVENTI:

Se vuoi imparare a fare una buona infusione di zafferano visita il nostro articolo del blog

Per prima cosa prendete il vostro pezzo di magret e fate dei tagli quadrati nella parte dove possiamo trovare il grasso

Successivamente tagliamo il foie a cubetti per facilitare la cottura in padella.

Con il nostro foie tagliato a cubetti, lo aggiungiamo alla padella con olio caldo e lo friggiamo fino a ottenere un colore dorato. Quando avrà il colore desiderato, lo mettiamo da parte. Mentre eseguiamo il passaggio successivo, lasciamo rosolare i magret.

Mentre i magret rosolano, tagliate i funghi shiitake, tagliatene la metà e tenete l'altra metà intera.

Con i nostri funghi tagliati, aggiungeteli accanto al magret per segnarli, quando lo fate, girate il magret e segnate anche l'altro lato.

Nel frattempo tagliare la cipolla viola a cubetti, una volta tagliata mettere da parte il magret e i funghi.

Aggiungete la cipolla, fatela rosolare per 5 minuti, trascorso questo tempo aggiungete i funghi tagliati e lasciate rosolare in modo che si caramelli a fuoco basso.

Mentre la cipolla e i funghi caramellano, tagliare e grattugiare i pomodori, aggiungere il pomodoro schiacciato e far rosolare, poco dopo aggiungere la paprika e mescolare.

Una volta terminato il nostro soffritto aggiungiamo il riso e lo faremo perlare.

Al riso perlato aggiungere il brodo di ossa o vegetale, l'infuso di zafferano e lasciar bollire per 16 minuti.

Negli ultimi minuti decorare il riso con i funghi interi, i cubetti di foie e i magret. Consigliamo di tagliare quest'ultimo tra i cubetti e di posizionarli al centro, per facilitare la consumazione e per avere una presentazione impeccabile. Se lo desiderate potete anche toccarlo un po' con un cannello da cucina.

Ora sì che ci siamo: dovresti avere in tavola un riso con petto d’anatra, funghi e foie gras che ti farà venir voglia di fare il bis. Gustalo con amici e famiglia, mangia e goditelo.
Sono Sergio, una persona che mette sempre tanto entusiasmo e passione in tutto ciò che fa.
I risotti sono sempre stati per me uno strumento di crescita personale, una vera forma d’arte.
Per me, l’ingrediente fondamentale è sempre l’Amore che ci metti.
Dai nella vita ciò che vorresti sempre ricevere, e il risultato sarà sicuramente spettacolare.
La cucina è un mondo sotto tanti aspetti. Si sperimenta, si sente, si impara.
La mia passione per il riso è nata a 14 anni. E più vado avanti, più mi piace approfondire e confrontare. È così che si impara. Non da ciò che si sente dire, ma da ciò che si vive in prima persona.
Seguimi e scopri ricette innovative ed eventi su Instagram @_comeydisfruta_.
check_circle
check_circle